Cos'è maria licciardi?

Maria Licciardi

Maria Licciardi, soprannominata "'a Piccerella" (la piccola), è una figura di spicco della camorra, l'organizzazione criminale di tipo mafioso campana. Nata a Napoli nel 1951, è considerata una delle figure femminili più potenti e influenti nella storia della camorra.

Fu a capo dell'omonimo clan Licciardi, uno dei clan più potenti dell'Alleanza di Secondigliano, una confederazione di clan camorristici operanti nell'area nord di Napoli.

La sua leadership, subentrata dopo la morte o l'arresto di figure maschili del clan, ha segnato un cambiamento significativo nel panorama criminale, dimostrando la capacità delle donne di assumere ruoli di comando all'interno delle organizzazioni mafiose.

Maria Licciardi era nota per la sua abilità nella gestione degli affari illeciti del clan, che comprendevano il traffico di droga, l'estorsione, il riciclaggio di denaro e il controllo del mercato nero. La sua influenza si estendeva ben oltre i confini del quartiere Secondigliano, raggiungendo anche altre aree di Napoli e della Campania.

È stata arrestata più volte nel corso della sua carriera criminale, l'ultima volta nell'agosto 2021, mentre cercava di imbarcarsi su un aereo per la Spagna. È attualmente detenuta e accusata di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione e traffico di droga.

Aspetti chiave della sua figura: